Scoprire il Carso tra vino e musica: il Prepotto Festival a pochi chilometri da Portopiccolo

A meno di quindici minuti da Portopiccolo, immerso tra vigneti, muretti a secco e sentieri che profumano di salvia e rosmarino, si trova Prepotto, piccolo borgo del Comune di Duino Aurisina, custode di una delle tradizioni più genuine e identitarie del Carso triestino. È qui che il 13 e 14 giugno 2025 andrà in scena il Prepotto Festival – Vitovska & Fisarmonica, un evento che intreccia musica popolare, enogastronomia e cultura transfrontaliera.

Il festival ruota attorno a due simboli del territorio: la Vitovska, vino bianco autoctono dal carattere minerale e deciso, e la fisarmonica, strumento musicale che da sempre accompagna le feste di paese, le danze e i momenti conviviali lungo tutto il confine italo-sloveno.

 

Osmize e Tradizione Contadina

A rendere davvero speciale l’esperienza sono le osmize, aperte in occasione del festival. Le osmize sono locali temporanei, spesso ricavati nelle stesse case o nelle cantine dei produttori, dove si possono degustare vini naturali, salumi, formaggi e altri prodotti tipici a chilometro zero. La loro origine risale addirittura al periodo dell’Impero Asburgico, quando fu concesso ai contadini il diritto di vendere per otto giorni (da cui “osem” in sloveno) i frutti del proprio lavoro senza passare per il mercato ufficiale.

Oggi, le osmize rappresentano un simbolo profondo dell’identità culturale di Duino Aurisina, un luogo dove la comunità si ritrova, dove l’ospitalità è genuina e dove la tradizione contadina incontra chi arriva da fuori in cerca di autenticità. Partecipare al Prepotto Festival significa anche vivere questa dimensione aperta e inclusiva, tipica del Carso.

Programma, Cantine e Informazioni Pratiche

Venerdì 13 giugno, il festival si apre con le visite guidate alle cantine (prenotabili), seguite da un aperitivo musicale all’Azienda Agricola Lupinc con il Matika Duet, e da un concerto serale con giovani fisarmonicisti all’Osmiza Zidarich.

Sabato 14 giugno, dopo le visite e la rassegna musicale, il pubblico potrà assistere a due concerti serali nella Residenza Gruden: la giovane Lara Fortunat e le orchestre ALAMUT e GM Synthesis 4 chiuderanno in bellezza la manifestazione.

Le osmize Gabrovec, Zidarich e Briscak saranno aperte per tutta la durata del festival, accogliendo gli ospiti con i sapori tipici del territorio.


Prenotazioni consigliate per le visite in cantina:
Cantina Zidarich – info@zidarich.it – Tel. 040 201223
Cantina Škerk – info@skerk.com – Tel. 040 9899213

Un’occasione unica per chi soggiorna a Portopiccolo: il Prepotto Festival offre l’opportunità di esplorare un volto autentico del Carso, fatto di gesti antichi, suoni vivi e sapori sinceri, a due passi dal mare e dall’eleganza contemporanea del nostro borgo.